La storia:
La storia della centrale di teleriscaldamento di Colle Isarcio inizia nel 2004, quando è nata l’idea di costruire un impianto per il riscaldamento a distanza a Colle Isarco. La motivazione per la realizzazione era principalmente la scarsa qualità dell’aria durante i mesi invernali nel villaggio, causata dai numerosi sistemi di riscaldamento a gasolio invecchiati e inefficienti. Un impianto di teleriscaldamento a distanza potrebbe ridurre significativamente le emissioni inquinanti e soprattutto le emissioni di CO². Un ruolo importante è stato svolto anche dall’idea di dotare di teleriscaldamento le terme progettate e l’area militare del Soggiorno Montano.
Le tappe più importanti:
11.01.2005: La Giunta Comunale incarica l`ufficio tecnico Bergmeister di effettuare un’indagine tra la popolazione e di realizzare uno studio di fattibilità per il fabbisogno termico e la produzione di energia termica. Il piacevole risultato: 72,5 % di approvazione da parte della popolazione!
20.02.2006: Fondazione della Società Cooperativa di teleriscaldamento Colle Isarco. Membri fondatori: Richard Amort, Christian Egartner, Josef Girtler, Robert Holzer, Paul Keim, Thomas Kinzner, Gerold Plank, Oskar Pittracher e Roland Schroffenegger. Oskar Pittracher è stato eletto presidente e Gerold Plank è eletto vicepresidente. A partire dal mese di marzo potranno essere presentate le domande di adesione.
08.03.2006: L`ufficio tecnico Bergmeister viene incaricato con la pianificazione globale.
18.03. 2006: Viene definita la zona di distribuzione della energia termica.
27.04.2006: Incontro informativo nella sala parrocchiale.
08.05.2006: Acquisto del terreno „Bachacker“ dalla Tribulaun S.a.s..
30.05.2006: Ordine della caldaia a biomassa 3,5 MW.
19.06.2006: Assegnazione dei lavori di scavo e di posa dei tubi alle società Wipptaler Bau e Mader S.r.l..
04.07.2006: Inizio dei lavori di scavo.
10.07.2006: Inizio della costruzione della casa delle caldaie da parte della ditta Leigsch
17.07.2006: Inizio della posa dei tubi. Nel 2006 sono stati posati 3,8 km di tubi e sono stati realizzati quasi tutti i collegamenti delle case.
21.08.2006: Ordine della caldaia a gasolio.
28.08.2006: Adesione alla Federazione Biomasse Alto Adige.
09.10.2006: La ditta individuale di Markus Mayr viene assunta come addetto/tecnico del riscaldamento..
23.10.2006: Contratto di fornitura di energia elettrica, compresa la posa dei cavi, con la cooperativa elettrica di Fleres.
31.10.2006: Inizio dell’erogazione di calore con la caldaia a gasolio per la scuola, la società Compac e la caserma dei vigili del fuoco.
25.11.2006: Cerimonia di inaugurazione con il Consigliere Provinciale Michl Laimer.
30.11.2006: Inizio della fornitura di calore con la caldaia a biomassa
06.12.2006: Fornitura di calore in aggiunta con precipitatore elettrostatico
07.12.2006: Fornitura di calore in aggiunta con condensazione.
11.04.2007: Inizio della seconda fase di espansione. Al termine dei lavori, la rete di teleriscaldamento copre una lunghezza di 6,8 km e soddisfa 140 consumatori.
29.11.2011: Acquisto del capannone Zanella per lo stoccaggio di cippato.
14.10.2013: Acquisto della p.f. 150/1 per lo stoccaggio di legno tondo.
18.11.2013: Acquisto di una caldaia a biomassa 900 KW con buffer.